Phelsuma madagascariensis Gray, 1831

Phylum: Chordata Bateson, 1885
Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812
Classe: Reptilia Laurenti, 1768
Ordine: Squamata Oppel 1811
Famiglia: Gekkonidae Oppel, 1811
Genere: Phelsuma Gray, 1828
Italiano: Geco diurno del Madagascar
English: Madagascar day gecko
Français: Phelsuma géant de Madagascar
Deutsch: Madagaskar-Taggecko
Español: Geco diurno de Madagascar
Descrizione
Sauro dal corpo tarchiato, lungo dai 22 ai 30 cm, è il più grande dei gechi verdi diurni. I maschi hanno un rigonfiamento alla base della coda e le femmine sessualmente mature dei depositi di calcio visibili attraverso la pelle della gola. Abita i tronchi degli alberi e i muri e di frequente sosta su pareti verticali (spesso a testa in giù) afferrandosi con i cuscinetti digitali. Se riesce a sfuggire agli uccelli, può vivere anche più di 10 anni. I gechi diurni del Madagascar vivono i gruppi, ciascuno su un unico albero dove le femmine spesso depongono le uova in un sito comune.
Diffusione
Piccolo sauro della famiglia Gekkonidae, endemico del Madagascar settentrionale.
![]() |
Stato: Benin |
---|